Fino a che età cresce il piede?

numero piede neonato

So che essere una nuova mamma è un'avventura incredibile e, tra le mille cose di cui preoccuparsi, ci sono anche le scarpine del tuo piccolo. Vorrei condividere con te alcuni consigli utili sulla crescita dei piedi dei bambini, così da aiutarti a navigare in questo aspetto.

Velocità di crescita del piede da neonato a bambino

Sai, i piedi dei bambini crescono davvero in fretta! Nei primi anni di vita, il tuo piccolo può passare da un numero di scarpa a un altro in un batter d'occhio. Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, nel primo anno di vita il piede cresce di circa 3-4 numeri, mentre a 2 anni può crescere fino a 2 cm all'anno, circa 3 numeri. È incredibile, vero? Ma ricorda che ogni bambino è diverso: alcuni crescono più velocemente, mentre altri un po' più lentamente, questa media infatti non rispecchia sempre la realtà, poiché il 15% dei bambini ha una crescita più rapida e un altro 15% una crescita più lenta. Puoi fare riferimento alla nostra guida alla misura delle scarpe per il tuo bambino.

Tabella delle dimensioni del piede per età

Età Lunghezza del piede Numero scarpa
Nascita 7-8 16-17
3 mesi 9-10 18-19
6 mesi 10-11 19-20
1 anno 11-12 20-21
2 anni 13-14 22-23
3 anni 14-15 24-25
4 anni 15-15 26-27

Quando cambiare le scarpine

I piedi dei bambini crescono così velocemente che le scarpe possono diventare troppo strette in poche settimane. È consigliabile controllare la calzatura almeno una volta al mese, soprattutto nei primi anni di vita. Il momento migliore per provare le scarpe è il pomeriggio, quando i piedi tendono ad essere più larghi.

LEGGI ANCHE  Misure Piedi Neonati: La guida definitiva per genitori informati

Trova nel nostro Shop la scarpa primi passi più adatta alla dimensioni del piede del tuo bambino!

Sviluppo del piede nei primi 3-4 anni

Nei primi anni, i piedini del tuo bambino stanno cambiando tanto. Alla nascita, i piedi sono morbidi e fatti principalmente di cartilagine. Solo quando iniziano a camminare, si formano l'arco e altre strutture. È davvero affascinante!
Lascia che il tuo piccolo cammini a piedi nudi quando può: è un modo fantastico per aiutare i suoi piedi a svilupparsi correttamente.
In sintesi, fai attenzione alla crescita dei piedini del tuo bimbo e controlla spesso le scarpe. Cresceranno in fretta, ma con un po’ di attenzione, potrai assicurarti che il tuo piccolo abbia sempre il giusto supporto!

Condividi questo articolo:
iscriviti alla newsletter

Per te subito il 10% di sconto!

Ti consigliamo anche

Iscriviti alla Newsletter

Per te subito il 10% di sconto