La Torre Montessori: Un Strumento di Crescita Autonoma

torre montessoriana | learning Tower

La torre montessoriana, ispirata alla filosofia di Maria Montessori, è un supporto progettato per consentire ai bambini di partecipare attivamente alle attività quotidiane, come cucinare o lavarsi le mani, in modo sicuro e autonomo. Permette ai più piccoli di salire a un'altezza adeguata, favorendo l'indipendenza e l'apprendimento.

Torre Montessori: Che Cos'è

La torre Montessori, conosciuta anche come learning tower, è un attrezzo educativo progettato per consentire ai bambini di partecipare attivamente alle attività quotidiane. Questo strumento, generalmente realizzato in legno, ha una struttura simile a uno sgabello con pareti laterali che garantiscono la sicurezza del bambino mentre esplora il mondo degli adulti. La torre permette ai piccoli di raggiungere superfici elevate, come piani di lavoro o lavandini, promuovendo l'autonomia e l'inclusione nelle routine familiari.
L'idea alla base della torre Montessori si ispira ai principi del metodo educativo sviluppato da Maria Montessori, che incoraggia i bambini a diventare indipendenti e a imparare attraverso l'esperienza diretta. Sebbene la torre non sia stata ideata direttamente da Montessori, essa riflette la filosofia di creare un ambiente che favorisca l'apprendimento attivo e l'esplorazione.

A Cosa Serve la Torre Montessori

La torre Montessori serve a diversi scopi fondamentali nello sviluppo dei bambini:

  • Promuovere l'Indipendenza: Consente ai bambini di partecipare a attività quotidiane, come cucinare o lavarsi le mani, senza dover dipendere completamente dagli adulti. Questo favorisce un senso di autonomia e responsabilità.
  • Sviluppo delle Capacità Motorie: Salire e scendere dalla torre aiuta a migliorare la coordinazione e l'equilibrio, contribuendo allo sviluppo delle abilità motorie fini.
  • Integrazione nelle Attività Familiari: I bambini possono osservare e imitare le azioni degli adulti, apprendendo abilità pratiche e sociali in modo naturale e divertente.
  • Sicurezza: Grazie alla sua struttura progettata per prevenire cadute, la torre offre un ambiente sicuro in cui i bambini possono esplorare senza rischi.
  • Stimolo alla Creatività: Utilizzando la torre, i bambini possono esprimere la loro creatività mentre partecipano a progetti artistici o culinari insieme ai genitori.

Come Costruire la Torre Montessori con IKEA

Se sei un appassionato del fai-da-te, puoi costruire una torre montessoriana utilizzando semplici pezzi IKEA. Molti genitori scelgono il classico sgabello “Bekväm” come base. Aggiungendo una struttura protettiva con delle assi di legno, crei una torre sicura per il bambino, simile a quelle più costose in commercio. Questa soluzione è economica e personalizzabile secondo le tue esigenze.

Costruire una torre Montessori in casa è un'opzione pratica ed economica. Utilizzando mobili IKEA, puoi creare una torre funzionale seguendo questi passaggi:

  • Materiali Necessari
  • Sgabello Bekvam (circa 19 euro)
  • Sgabello Oddvar (circa 19 euro)
  • Viti da legno
  • Trapano e avvitatore
  • Vernice (opzionale)


Procedimento
Assembla lo sgabello Bekvam secondo le istruzioni fornite.
Modifica lo sgabello Oddvar, rimuovendo la seduta e fissando le pareti laterali.
Fissa i due elementi con le viti.
Personalizza il design con vernice atossica se desiderato.
Questa soluzione ti permette di realizzare una torre Montessori a un costo contenuto, rendendo l'apprendimento dei bambini ancora più accessibile.

La Torre Montessori Stokke

La torre Stokke, conosciuta anche come “Stokke Steps”, è un'opzione di alta qualità, famosa per la sua robustezza e il design elegante. Realizzata in legno, è regolabile in altezza e può essere utilizzata dai bambini per molti anni. La torre Stokke offre una soluzione sicura e stabile, ma ha un prezzo più elevato rispetto ad altre torri sul mercato.

Le 5 Migliori Torri Montessori su Amazon

Guidecraft Classic Kitchen Helper: Robusta e pieghevole, ideale per spazi piccoli.
Little Partners Learning Tower: Alta qualità con un design regolabile.
Simplay3 Toddler Tower: Facile da montare e compatta.
SDADI Adjustable Step Stool: Ottimo rapporto qualità-prezzo, con altezza regolabile.
Montessori Nook Tower: Design minimalista e pratico, perfetto per cucine moderne.

Scegliere una torre montessoriana significa investire nella crescita autonoma del bambino, favorendo lo sviluppo motorio e l'autostima.

Condividi questo articolo:
iscriviti alla newsletter

Per te subito il 10% di sconto!

Ti consigliamo anche